Fotografia e poesia in musica
L’Associazione Culturale COMMUNITAS , in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Orzinuovi e Soncino, propone un evento spettacolare particolare. Si tratta di un’ora o poco più di spettacolo dove fotografia, musica e poesia si alternano, si intrecciano in una continua ricerca di sottili emozioni.
XXV Aprile - Liberiamo le nostre energie
Orzinuovi, Brescia. A settant’anni dalla liberazione dal nazi-fascismo Orzinuovi dedica due settimane di mostre ed eventi alla Rocca San Giorgio. “Liberiamo le nostre energie” a cura di Giorgio Ferrari si preannuncia una manifestazione densa di emozioni, non solo per ricordare ma per raccontare gli eventi di quel giorno, il 25 aprile del ’45, anzi per Orzinuovi fu in realtà il 26 aprile, quando in piazza arrivò la notizia della resa tedesca che decretava la fine della guerra.
Intervista a Francesco Cito
ll maestro Ferdinando Scianna ha detto di Francesco Cito: “È uno dei migliori fotogiornalisti italiani”. Francesco Cito è nato a Napoli nel 1949, ora vive e lavora a Milano. La sua carriera ha inizio nel 1972 a Londra, dove inizia a dedicarsi alla fotografia. Dal 1975 diventa fotogiornalista freelance, collabora per il Sunday Time Magazine, ottenendo la sua prima copertina. Nel 1980, dopo l’invasione sovietica, è uno dei primi fotoreporter che raggiunge clandestinamente l’Afghanistan viaggiando a piedi per 1.200 chilometri con i gruppi di guerriglieri.
Intervista a Franco Fontana
Fontana il "maestro del colore", insieme alle sue immagini meravigliose, ci offre una grande lezione filosofica e ci sprona a investire sulla qualità della vita: "occorre rischiare sempre per allontanare quel cimitero che è dentro di noi..."