Per le strade della bassa
Centrale Zero a Offanengo
INCONTRO CON L’AUTORE
Presentazione del libro: Centrale Zero di Paolo Pissavini
Edizioni Angolazioni
Venerdì 12 gennaio ore 21,00 sala al piano primo Biblioteca Comunale
L'Angelo Custode
Presentazione del libro L'Angelo Custode di Giuseppe Caravaggi
Edizioni Angolazioni
venerdi' 19 maggio ore 20.45
Biblioteca Comunale di Pompiano
interverranno:
Antonella Tomasini - Assessore alla Cultura
Paola Cominotti - Angolazioni
Giuseppe Caravaggi - Autore
Succede che un Angelo Custode si impegna come sindacalista in Paradiso, sobillando la secolare base alata. Succede che il Padre eterno, come sanzione, interrompe d’ufficio il suo immacolato percorso e lo spedisce sulla terra infliggendogli di proteggere un 14enne dalla solitudine e dal bullismo, ordinandogli di aiutarlo ad affrontare le vicissitudini legate all’età. Succede, alla fine, che l’incontro con una Donna terrena pone quest’Angelo di fronte ad un bivio: alla scadenza della pena, scegliere l’eternità o l’Amore incontrato sulla terra...?
Con amore, mamma
L'Associazione culturale Communitas presenta il libro Con amore, mamma di Maria Luisa Morando
Venerdì 24 febbraio ore 17.30
Sala Sant'Agostino - Palazzo Broletto - Brescia
Interverranno:
Diletta Scaglia - Consigliera Provinciale delegata alle Pari Opportunità
Paola Cominotti - Angolazioni
Maria Luisa Morando - Autrice
Ne valeva la pena
Ho scritto questa storia pensando a un’amica a me molto cara. E’ una persona che conosco da circa trent’anni, alla quale sono legata da un’amicizia sincera. Si è guadagnata un importante ruolo nella vita e nel foro, con la forza del suo studio e del suo grande impegno, ha lottato per mantenere difficili posizioni, a volte sola, contro quasi tutto e quasi tutti. Ho visto le sue scelte sul campo, erano azioni e non parole. Ho misurato quanto le ha pagate.
Quel soffio di vita che ci pervade
Presentazione del libro
Quel soffio di vita che ci pervade
di Giancarlo Bisinella - Ed. Angolazioni
Lunedì 6 giugno 2016 alle ore 20.30
Biblioteca Comunale di Pompiano
interverranno:
Antonella Tomasini - Assessore alla cultura
Emanuela Peretti - Docente di infermieristica
Paola Cominotti - Angolazioni
Giancarlo Bisinella - Autore
La prima chitarra non si scorda mai
Il nuovo libro di racconti di Roberto Baronchelli è una raccolta sulla brescianità, elemento caratterizzante il suo stile di vita e di autore e simbolo del suo modo di essere. Baronchelli è un uomo che, senza proclami, si fa portavoce semplicemente con il suo modo di vivere, dei valori della nostra civiltà contadina, delle nostra famiglie d’un tempo e di oggi, famiglie più o meno allargate (anche se in modi diversi), oggi come allora.
CANTO DELLA MIMOSA
E’ una raccolta di poesie, scritte da Stefano Calonghi (di Orzinuovi) ed Edoardo Vassura (di Zelo Buonpersico), giovanissimi autori 19enni che esprimono liricamente il momento di attrazione, che fa innamorare, anche fugacemente, un uomo di una donna. Questo momento non è codificato, né unico: si replica mille volte e può esistere in un incontro, in un sorriso o uno sguardo, in una breve o lunga storia di innamoramento ed emozione. Riporto di seguito le introduzione dei due autori. - Paola Cominotti
La piana del drago
Questo libro di genere fantascientifico, verrà presentato il 4 Marzo presso la Biblioteca di Borgo San Giacomo dalla giornalista Viviana Filippini e in seguito presso altre biblioteche, tra cui Orzinuovi. Le date sono da destinarsi in quanto uno degli autori, Marco di Giaimo attualmente vive e lavora a Mosca. Sarà quindi necessario coordinare gli eventi con le date dei suoi rientri.
Ad ogni stagione il suo incontro
Sara Acerbis è un’autrice esordiente, mamma, si sta laureando in lettere, anche se nella vista svolge la ‘missione’ di infermiera presso il reparto di anestesia e rianimazione degli Spedali Civili di Brescia. Ha scritto questo libro con umiltà, senza la pretesa di voler insegnare alcunché, semplicemente spinta dall’amore illimitato che prova verso il mondo dell’infanzia, al quale desidera donare piccoli attimi di spensieratezza. Spiega: "Le storie che ho raccolto in questo libro sono scritte con semplicità e tenerezza, per rivolgermi nel modo più confacente al giovane lettore".