Gli anni Venti rivivono per una sera al GustAvo
L’ampia e suggestiva cornice di Palazzo Martinengo a Barco di Orzinuovi, sede del Ristorante Pizzeria da GustAvo, è stata il teatro di una meravigliosa festa a tema Anni Venti lo scorso venerdì 27 settembre e ha visto le sue sale animarsi di musica jazz, paillettes, frange, lustrini e copricapo di diverse fogge. Non mancavano nemmeno i sigari e i revolver (ovviamente finti).
Lo spiedo: piatto iconico della bassa bresciana. Dove mangiarlo?
Parlare di spiedo significa catapultarsi nella cultura gastronomica della Bassa Bresciana. Significa anche, tra bresciani, iniziare numerose discussioni su come preparare al meglio questo cavallo di battaglia delle terre basse. Ad ogni località le sue ricette e ad ogni chef i suoi ingredienti segreti. Tuttavia in ogni variante è un piatto ricco, succulento e strutturato, ideale da mangiare in un contesto conviviale, rigorosamente accompagnato da un abbondante cucchiaio di polenta.
GustAvo apre l’estivo e propone l’aperitivo della domenica.
Il Ristorante Pizzeria GustAvo a Barco con l’aprirsi della bella stagione inaugura la terrazza estiva per permettere ai clienti di gustare il loro pranzo della domenica o la loro cena all’aperto, comodamente seduti di fronte ad una distesa di campi a pochi passi dal fiume Oglio, che rilassa e fa sentire immersi nella natura.
GustAvo ti aspetta con i suoi menu promozionali
Il Ristorante Pizzeria Da GustAvo, sito nella splendida cornice di un palazzo storico in Barco di Orzinuovi, ha ampliato la sua offerta proponendo due menu a prezzo a fisso. Il Menu Promo è disponibile le sere dal martedì al venerdì e la domenica a pranzo. Al prezzo di 20 € a persona propone un Tortino di patate con speck fumé come antipasto, un primo a scelta tra cinque proposte, un secondo a scelta tra altrettanti piatti, un calice di vino, acqua e caffè.
Pasqua e Pasquetta da Gustavo: per un momento di convivialità e relax
È famoso il detto Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi! Con chiunque abbiate deciso di trascorrere la domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta quest’anno, sarebbe bello trovare un modo per passare qualche ora in compagnia, in un luogo accogliente e gustando dei piatti che sanno sapientemente combinare prodotti semplici e genuini con preparazioni particolari. Il contesto potrebbe davvero fare la differenza: essere comodamente seduti in un palazzo storico, elegante e informale al contempo, situato in mezzo alla campagna, nella tranquillità che solo la natura sa dare, in una posizione strategica per poi fare una bella passeggiata o pedalata, garantirebbe una domenica di convivialità e relax da condividere con le persone che amiamo.