
Valentina Ottoboni
Vive a Orzinuovi. Ha studiato lettere presso l' Università degli studi di Bergamo, dove ha conseguito la laurea specialistica in Culture Moderne Comparate.
Inaugurazione MelaVerdeBio a Orzinuovi: il benessere a portata di mano!
Al civico n. 77 di Piazza Vittorio Emanuele a Orzinuovi, all’angolo tra via Cavallotti e via Roma, sta per aprire una piccola boutique del benessere grazie al desiderio di una giovane ragazza, Elide Pelosi, che crede fortemente nell’importanza di offrire una vasta gamma di prodotti sani, naturali e a prezzi contenuti a tutti coloro che sposano questo stile di consumo equo e solidale e nella possibilità di avvicinare a questa condotta sempre più persone.
A chi andrà lo scettro di miglior spiedista?
Torna, attesissima, anche quest’anno a Padernello, una delle competizioni gastronomiche più seguite nella Bassa Bresciana dagli amanti della carne. Domenica 20 ottobre, in concomitanza con I mercati della terra si terrà infatti la “Gara di spiedo della bassa” per ottenere lo scettro di miglior spiedista bresciano 2019, organizzata in collaborazione con la Confraternita Amici del Porcello di San Paolo.
Gli anni Venti rivivono per una sera al GustAvo
L’ampia e suggestiva cornice di Palazzo Martinengo a Barco di Orzinuovi, sede del Ristorante Pizzeria da GustAvo, è stata il teatro di una meravigliosa festa a tema Anni Venti lo scorso venerdì 27 settembre e ha visto le sue sale animarsi di musica jazz, paillettes, frange, lustrini e copricapo di diverse fogge. Non mancavano nemmeno i sigari e i revolver (ovviamente finti).
Padernello: piccolo borgo promotore di grandi eventi!
Il piccolo borgo di Padernello, chicca della Bassa Bresciana, è sempre molto attivo sul fronte enogastronomico. Il cuore pulsante di questa frazione di Borgo San Giacomo immersa nella quiete della campagna, per lo più coltivata a farro, sono infatti oltre al castello, i 4 locali di ristorazione che lavorano in sinergia per la valorizzazione della cucina tipica del territorio, allietando i visitatori con le loro proposte.
Ferragosto a Padernello
Lo sapevate che il termine Ferragosto deriva dalla locuzione latina Feriae Augusti, che significa letteralmente “riposo di Augusto”. Questa festività vanta infatti origini antiche, che risalgono alla prima fase imperiale romana. Fu infatti l’Imperatore Augusto ad istituire questa festa per consentire il meritato riposo dopo il logorante lavoro in campagna.
Egon Schiele. Il corpo struggente. Una intensa biografia a fumetti
La graphic novel di Otto Gabos edita dalla casa editrice Centauria e dedicata alla vita dell'artista Egon Schiele è un libro che merita di entrare nelle librerie di tutti gli amanti dell'arte. Questa lettura infatti è preziosa e ricca sotto molti punti di vista, che cercherò di illustrare in questa mia recensione.
Lo spiedo: piatto iconico della bassa bresciana. Dove mangiarlo?
Parlare di spiedo significa catapultarsi nella cultura gastronomica della Bassa Bresciana. Significa anche, tra bresciani, iniziare numerose discussioni su come preparare al meglio questo cavallo di battaglia delle terre basse. Ad ogni località le sue ricette e ad ogni chef i suoi ingredienti segreti. Tuttavia in ogni variante è un piatto ricco, succulento e strutturato, ideale da mangiare in un contesto conviviale, rigorosamente accompagnato da un abbondante cucchiaio di polenta.
Lo spiedo a Padernello è Slow e solidale
La terza domenica di ogni mese il castello di Padernello ospita i Mercati della terra, dove si vendono prodotti coltivati e preparati secondo i principi cardine dello Slow Food: buono, pulito e giusto. Per i prossimi 3 appuntamenti, che si terranno nelle domeniche 17 febbraio, 17 marzo e 14 aprile, la corte del castello sprigionerà profumo di spiedo.
Padernello: festività per tutti i gusti
Dicembre è un mese magico, carico di aspettative e voglia di condividere momenti di gioia in compagnia di chi amiamo. Molto spesso, durante questi giorni pieni di festività, non si considerano i luoghi a noi vicini come mete privilegiate per trascorrere qualche momento di relax e distensione. Io invece vi consiglio, se abitate nella Bassa Bresciana, terra di campi e duro lavoro, di non snobbare alcune realtà della zona, che possono rivelarsi delle vere chicche.
Ruggero de I Timidi conquista il pubblico bresciano al Latte Più Live
Sabato 27 ottobre sul palco del Latte Più Live di Brescia si è tenuto il concerto di Ruggero de I Timidi, sesta tappa del Giovani Emozioni Tour, inaugurato lo scorso 7 ottobre all’Oktoberfest di Trento.