Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Magazine online di Orzinuovi

Bassa Voce

Contro il sacrificio: per un'etica a favore del desiderio.

Contro il sacrificio. Al di là del fantasma sacrificale è il titolo dell'ultimo libro di Massimo Recalcati, edito da Raffaello Cortina Editore (147 pagine). Il titolo è forte e paradigmatico, decisamente schierato a favore di una visione della vita che si opponga al sacrificio, o meglio alla sua declinazione perversa di "fantasma sacrificale". Nell'introduzione Recalcati afferma che in un tempo in cui il sacrificio si è deritualizzato, esso continua a permeare la nostra esistenza nella forma, per lo più patologica, dell'autosacrificio.

Pubblicato in Libri a merenda
Luglio 18 2018

Massimo Recalcati, I tabù del mondo, Einaudi, 2017, pp. 170

I tabù del mondo dello psicanalista lacaniano Massimo Recalcati è un libro che indaga la dialettica esistente tra l’esperienza del limite e la spinta alla sua violazione, che caratterizza da sempre la vita umana e sulla quale si fonda “l’iscrizione simbolica del tabù”. La riflessione filosofica di Recalcati si basa su una concezione positiva e umanizzante del tabù, foriero del segreto di cui ogni vita umana è impregnata. Il limite, la Legge, il tabù, non vanno considerati come forme repressive per la vita umana, bensì come fondamenti etici di ogni esistenza che faccia del desiderio la propria bussola. La raccolta di saggi passa in rassegna diverse figure mitologiche e numerose patologie cliniche per mostrare come oggi sia necessaria una rivalorizzazione del tabù come effetto di una Legge che umanizza la vita.

Pubblicato in Libri a merenda
Maggio 19 2018

Redazione

Communitas Associazione Culturale

Cell: +39 3397545417

Cell: +39 3396344517

scrivici una mail

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo