Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Magazine online di Orzinuovi

Bassa Voce

Scritto da Ed. Angolazioni

Ad ogni stagione il suo incontro

Novembre 24 2015

Sara Acerbis è un’autrice esordiente, mamma, si sta laureando in lettere, anche se nella vista svolge la ‘missione’ di infermiera presso il reparto di anestesia e rianimazione degli Spedali Civili di Brescia. Ha scritto questo libro con umiltà, senza la pretesa di voler insegnare alcunché, semplicemente spinta dall’amore illimitato che prova verso il mondo dell’infanzia, al quale desidera donare piccoli attimi di spensieratezza. Spiega: "Le storie che ho raccolto in questo libro sono scritte con semplicità e tenerezza, per rivolgermi nel modo più confacente al giovane lettore".

Il linguaggio ha bisogno di essere continuamente rivisto e aggiornato, in modo che, partendo da immagini, realtà, situazioni, oggetti che fanno parte della vita quotidiana diventi strumento di “scambio” di idee ed emozioni su terreni noti e condivisi. La lettura di un racconto può diventare un momento veramente unico e speciale perché attraverso una storia, genitore-bambino, insegnante-bambino o bambino-bambino hanno modo di incontrarsi, di condividere insieme nuove emozioni e creare un piccolo spazio per importanti riflessioni che spesso scaturiscono dai nostri piccoli lettori, stupendoci con affermazioni di una saggezza sorprendente!

Il libro presenta un corpo omogeneo: prevede quattro racconti che seguono una cadenza stagionale, utile a creare un parallelismo “natura-sentimento” (ad esempio, nella stagione dell’inverno, al gelo descritto all’inizio del racconto si contrappone il calore dell’affetto con cui il racconto stesso si chiude).

Ogni racconto è suddiviso in parti uguali: titolo, cornice introduttiva, che presenta in forma rimata i personaggi, testo e, infine, una piccola rubrica “a te che leggi”, che riassume in breve il significato della storia. Questa scansione è funzionale a ricreare quella continuità e ritualità dei gesti che permette al bambino di prevedere cosa accadrà, infondendo in lui un senso di sicurezza. All’interno i racconti sono animati da altri generi letterari (quali filastrocche, il racconto nel racconto), oppure da descrizioni di situazioni bizzarre, che aiutano nell’insieme a creare suspance, ad attirare l’attenzione del bambino, a divertirlo, distenderlo, rilassarlo.

Il libro verrà presentato dall’Assessore alla cultura del comune di Pompiano Antonella Tomasini, dalla Roberta Scolari, pedagogista clinico e da Paola Cominotti (casa editrice Angolazioni) il 10 Dicembre, presso la biblioteca di Pompiano alle ore 20.45. Può essere una tenera strenna natalizia che addolcisce i drammatici momenti che noi tutti, insieme alle altre nazioni del mondo, stiamo vivendo a causa di chi forse non è stato mai né bambino né uomo.

Titolo L’amore prima di internet
Autore Sara Acerbis
Editore Angolazioni
Collana Absolute beginners
ISBN 978-88-98993-14-7
Peso di sped. 168 g
Pagine 58

Acquista online

Etichettato sotto
Ultima modifica il Martedì, 24 Novembre 2015 20:58

Redazione

Communitas Associazione Culturale

Cell: +39 3397545417

Cell: +39 3396344517

scrivici una mail

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo