Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Magazine online di Orzinuovi

Bassa Voce

Libri a merenda

Massimo Recalcati, I tabù del mondo, Einaudi, 2017, pp. 170

I tabù del mondo dello psicanalista lacaniano Massimo Recalcati è un libro che indaga la dialettica esistente tra l’esperienza del limite e la spinta alla sua violazione, che caratterizza da sempre la vita umana e sulla quale si fonda “l’iscrizione simbolica del tabù”. La riflessione filosofica di Recalcati si basa su una concezione positiva e umanizzante del tabù, foriero del segreto di cui ogni vita umana è impregnata. Il limite, la Legge, il tabù, non vanno considerati come forme repressive per la vita umana, bensì come fondamenti etici di ogni esistenza che faccia del desiderio la propria bussola. La raccolta di saggi passa in rassegna diverse figure mitologiche e numerose patologie cliniche per mostrare come oggi sia necessaria una rivalorizzazione del tabù come effetto di una Legge che umanizza la vita.

Centrale Zero a Offanengo

Comune di Offanengo

INCONTRO CON L’AUTORE Presentazione del libro: Centrale Zero di Paolo Pissavini
Edizioni Angolazioni
Venerdì 12 gennaio ore 21,00 sala al piano primo Biblioteca Comunale

Gennaio 09 2018

L'Angelo Custode

Presentazione del libro L'Angelo Custode di Giuseppe Caravaggi
Edizioni Angolazioni
venerdi' 19 maggio ore 20.45
Biblioteca Comunale di Pompiano
interverranno:
Antonella Tomasini - Assessore alla Cultura
Paola Cominotti - Angolazioni
Giuseppe Caravaggi - Autore

Succede che un Angelo Custode si impegna come sindacalista in Paradiso, sobillando la secolare base alata. Succede che il Padre eterno, come sanzione, interrompe d’ufficio il suo immacolato percorso e lo spedisce sulla terra infliggendogli di proteggere un 14enne dalla solitudine e dal bullismo, ordinandogli di aiutarlo ad affrontare le vicissitudini legate all’età. Succede, alla fine, che l’incontro con una Donna terrena pone quest’Angelo di fronte ad un bivio: alla scadenza della pena, scegliere l’eternità o l’Amore incontrato sulla terra...?

 

Maggio 16 2017

Con amore, mamma

L'Associazione culturale Communitas presenta il libro Con amore, mamma di Maria Luisa Morando

Venerdì 24 febbraio ore 17.30
Sala Sant'Agostino - Palazzo Broletto - Brescia

Interverranno:
Diletta Scaglia - Consigliera Provinciale delegata alle Pari Opportunità
Paola Cominotti - Angolazioni
Maria Luisa Morando - Autrice

Febbraio 18 2017

Il giudice Albertano e il caso dei colori assassini - un libro di Enrico Giustacchini

E’ in libreria Il giudice Albertano e il caso dei colori assassini, il terzo romanzo di Enrico Giustacchini con protagonista il detective medievale.
Si tratta, come i precedenti, di un giallo, ambientato naturalmente all’epoca di Albertano, ossia nel XIII secolo. Stavolta, teatro della vicenda sono le rive del lago di Garda, dove l’investigatore si trova ad affrontare un serial killer senza volto, ma di diabolica intelligenza, in una sfida difficile e rischiosa.

Dicembre 22 2016

Ne valeva la pena

Ho scritto questa storia pensando a un’amica a me molto cara. E’ una persona che conosco da circa trent’anni, alla quale sono legata da un’amicizia sincera. Si è guadagnata un importante ruolo nella vita e nel foro, con la forza del suo studio e del suo grande impegno, ha lottato per mantenere difficili posizioni, a volte sola, contro quasi tutto e quasi tutti. Ho visto le sue scelte sul campo, erano azioni e non parole. Ho misurato quanto le ha pagate.

Settembre 21 2016
Pagina 2 di 5

Redazione

Communitas Associazione Culturale

Cell: +39 3397545417

Cell: +39 3396344517

scrivici una mail

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo