Libri a merenda
L’amore prima di internet
E’ la storia di un innamoramento, carico di tutte le emozioni e compulsioni tipiche di questo momento, vissuto da due adolescenti nell’epoca precedente a quella di Internet, quando le lettere scritte ed il telefono fisso erano gli unici strumenti di comunicazione a disposizione. Una lettera al mese o quasi, un impegno, un'attesa che assorbe totalmente, ossessivamente.Un'attesa che fa tremare e sconvolge le giornate.
Passione e ragione La luce delle mie paure
E' un libro, scritto da una ragazza di 14 anni, premiato ad un concorso nazionale organizzato dall’Associazione culturale ‘La Guglia’ (AN) nel 2014 in cui Alessia si è classificata 2° su 630 concorrenti. Questo libro costa di due racconti lunghi: il primo sulla tematica del conflitto tra passione, amore vero e ragione, nella fattispecie ragion di Stato; il secondo sulla tematica, molto attuale delle pare adolescenziali.
Sentieri Nascosti
E’ una raccolta di racconti, apparentemente criptici, in cui l'autrice accompagna il lettore attraverso i 'Sentieri nascosti' del conscio e dell'inconscio, del sogno e della realtà, dell'intimo e di tutto ciò che abita al di fuori di esso, in una corrispondenza silenziosa di spazio e di tempo: ad ogni sensazione suggerita o scena abilmente rappresentata, corrispondono una speculare emozione o uno spaccato di vita autentica, che palleggiano continuamente il racconto dal vissuto ad un'immagine lontana, forse vera o forse no, attraverso le percezioni segrete e, a volte, misteriose della mente.
Presentazione del libro Giudaica Perfidia
Giudaica Perfidia Lo stereotipo antisemita tra liturgia e storia
All you need is love
Federico Rampini - Mondadori – Strade Blu - 2014
I Beatles erano quattro ragazzi cresciuti nella Liverpool povera degli anni Cinquanta. Le loro canzoni non solo hanno segnato un'epoca e rivoluzionato la pop music, ma hanno spesso "intuito" drammi e sfide dell'economia contemporanea.
La dittatura dell'inverno
Valeria Arancione - Mondadori – 2015
«Tu sei fatta per correre e ogni tanto fermarti a prendere fiato» dice a Nina suo marito Michele, che la conosce bene, la ama e con lei ha avuto cinque bellissimi figli e aperto una piccola catena di librerie.