Libri a merenda
Nei dettagli del tempo
Questa sera, venerdì 15 luglio 2016, alle ore 21:00, in piazza a Soresina, nell’ambito della Rassegna “I venerdì in piazza”, verrà presentata la raccolta di poesie Nei dettagli del tempo, di Bruno Premoli e Giuseppe Zumbolo. Il libro contiene testi scritti a partire dagli anni Settanta, in cui si possono leggere le speranze e le attese di una generazione, che negli anni di piombo era nel pieno della giovinezza.
La "lucciola" di Bienne
Narra la leggenda che Alessandro Magno un giorno rese visita a Diogene. Quest'ultimo se ne stava semidisteso in pieno sole accanto alla sua botte. Volendo esaudire un suo desiderio, Alessandro chiese a Diogene che cosa desiderasse. Diogene continuò a rimanere semidisteso e poiché l'imperatore, in piedi davanti a lui, gli faceva ombra, gli disse: " Stai fuori dal mio sole".
Quel soffio di vita che ci pervade
Presentazione del libro
Quel soffio di vita che ci pervade
di Giancarlo Bisinella - Ed. Angolazioni
Lunedì 6 giugno 2016 alle ore 20.30
Biblioteca Comunale di Pompiano
interverranno:
Antonella Tomasini - Assessore alla cultura
Emanuela Peretti - Docente di infermieristica
Paola Cominotti - Angolazioni
Giancarlo Bisinella - Autore
La prima chitarra non si scorda mai
Il nuovo libro di racconti di Roberto Baronchelli è una raccolta sulla brescianità, elemento caratterizzante il suo stile di vita e di autore e simbolo del suo modo di essere. Baronchelli è un uomo che, senza proclami, si fa portavoce semplicemente con il suo modo di vivere, dei valori della nostra civiltà contadina, delle nostra famiglie d’un tempo e di oggi, famiglie più o meno allargate (anche se in modi diversi), oggi come allora.
CANTO DELLA MIMOSA
E’ una raccolta di poesie, scritte da Stefano Calonghi (di Orzinuovi) ed Edoardo Vassura (di Zelo Buonpersico), giovanissimi autori 19enni che esprimono liricamente il momento di attrazione, che fa innamorare, anche fugacemente, un uomo di una donna. Questo momento non è codificato, né unico: si replica mille volte e può esistere in un incontro, in un sorriso o uno sguardo, in una breve o lunga storia di innamoramento ed emozione. Riporto di seguito le introduzione dei due autori. - Paola Cominotti
La piana del drago
Questo libro di genere fantascientifico, verrà presentato il 4 Marzo presso la Biblioteca di Borgo San Giacomo dalla giornalista Viviana Filippini e in seguito presso altre biblioteche, tra cui Orzinuovi. Le date sono da destinarsi in quanto uno degli autori, Marco di Giaimo attualmente vive e lavora a Mosca. Sarà quindi necessario coordinare gli eventi con le date dei suoi rientri.