Libri a merenda
Per le strade della bassa
Marilena Boselli - Specchio dell’anima
Egon Schiele. Il corpo struggente. Una intensa biografia a fumetti
La graphic novel di Otto Gabos edita dalla casa editrice Centauria e dedicata alla vita dell'artista Egon Schiele è un libro che merita di entrare nelle librerie di tutti gli amanti dell'arte. Questa lettura infatti è preziosa e ricca sotto molti punti di vista, che cercherò di illustrare in questa mia recensione.
L’arte di rimanere anonimi
Ma ditemi la verità, vi stupireste mai di apprendere che un filosofo brillante, illuminato e illuminista come Voltaire, noto per i suoi scritti sulla tolleranza delle diversità di pensiero e per la difesa ad oltranza di posizioni ideologiche nettamente contrarie alle sue, disprezzava così profondamente J.J.Rousseau, uno dei suoi colleghi più noti del suo tempo, tanto da scrivergli una quantità più o meno rilevante di lettere anonime ?
La strana guerra di Totuccio
In un mondo “all’incontrario” come ci hanno narrato molti scrittori, registi teatrali e cinematografici, i protagonisti delle storie riflettono valori ideali e psicologici diversi da quelli comunemente condivisi. Come in uno specchio deformante essi vivono, agiscono e pensano al contrario della nostra “nomalità” quotidiana.
Contro il sacrificio: per un'etica a favore del desiderio.
Contro il sacrificio. Al di là del fantasma sacrificale è il titolo dell'ultimo libro di Massimo Recalcati, edito da Raffaello Cortina Editore (147 pagine). Il titolo è forte e paradigmatico, decisamente schierato a favore di una visione della vita che si opponga al sacrificio, o meglio alla sua declinazione perversa di "fantasma sacrificale". Nell'introduzione Recalcati afferma che in un tempo in cui il sacrificio si è deritualizzato, esso continua a permeare la nostra esistenza nella forma, per lo più patologica, dell'autosacrificio.