Domenica 16 ottobre i quattro ristoranti della piccola, ma sempre tanto affascinante frazione di Borgo San Giacomo, ripropongono un evento molto atteso per chi ama le tradizioni culinarie bresciane: la gara di spiedo. Anche quest’anno 15 tra i più bravi spiedisti della provincia si contenderanno il titolo di “migliore”. Le loro doti nell’infilzare sulle ranfie i succulenti pezzi di carne per poi cuocerli a puntino, conditi ad hoc, saranno vagliate dalla Confraternita dello Spiedo di Gussago, un’istituzione nella nostra provincia in materia.
Lo spiedo preparato dai concorrenti verrà poi servito, a partire dalle ore 19:30, nei 4 ristoranti di Padernello, Trattoria Locanda del Vegnot (ora aperta anche il sabato a pranzo), Ristorante La Bianca, Osteria Aquila Rossa e La Dispensa Bottega & cucina, che lo proporranno all’interno di un menu degustazione completo al costo di € 22,00. Si consiglia la prenotazione, che può essere effettuata anche on-line (ad eccezione che per La Dispensa bottega & cucina).
Ma non è finita. L’altra data da segnare sul calendario per gli amanti del nettare di Bacco è sabato 22 ottobre. A partire dalle ore 18:00 infatti la serata sarà dedicata alla degustazione di un vino raro, elegante e speziato, coltivato nella zona del ponente ligure: il Rossese di Dolceacqua. Gli avventori potranno scegliere tra una degustazione al costo di € 22,00 nell’incantevole cornice del castello, o una cena alla Locanda del Vegnot al costo di € 35,00, per gustare il Rossese insieme al cibo genuino e nostrano servito dal ristorante. È inoltre possibile la partecipazione ad entrambi gli eventi al prezzo speciale di € 50,00. Anche per questo evento imperdibile è gradita la prenotazione. Che dire: vietato mancare!