Durante la serata in 22 locali italiani, scelti tra i punti di affezione FIVI, ossia enoteche e ristoranti che propongono soprattutto vini di produttori FIVI, si terrà una cena alla presenza di due vignaioli facenti parte della federazione, che parleranno dei vini proposti in degustazione e prodotti da altri vignaioli. Perché quando si fa il proprio lavoro con amore, nel rispetto del territorio e secondo principi saldi, non c’è competizione che tenga. E chi il vino lo fa con passione e lo produce integralmente, dalla vite alla bottiglia, sa che esso parla della storia della terra in cui le vigne sono state coltivate con cura, che esso diviene un elemento culturale autoctono e non c’è bisogno di temere la concorrenza perché ogni vitigno racconta storie diverse.
In ogni locale per la serata verranno proposti 5 vini dei Vignaioli Indipendenti, scelti al di fuori del territorio locale, che saranno abbinati ad altrettanti piatti in modo da creare un connubio perfetto.
I 5 frati è tra i 22 locali che aderiscono con entusiasmo all'iniziativa. I gestori sono nati nel mondo dei vini: il papà Lino è il titolare della Enoteca Un Mondo diVino di Orzinuovi e il figlio Filippo è enologo e sommelier professionista. Per la serata di mercoledì 24 nel loro splendido locale propongono questo esclusivo menu al prezzo di 40 €, comprensivo di un biglietto omaggio per il Mercato dei Vini (del costo di 15 €):
Entrée: Vol au vent ripieno di bufadelfia e crema di melanzana con germogli abbinato a Franciacorta docg brut MOSNEL
Antipasto: Vellutata di fagioli con polvere di pomodoro e chips di pane al rosmarino abbinata a Lugana doc FAMIGLIA OLIVINI
Primo: Risotto alla zucca e fonduta di robiola della Valcamonica con bacon croccante abbinato a Nero d’Avola rosato Bio PRINCIPI DI SPADAFORA
Secondo: Guancetta di maialino brasata cotta a bassa temperatura con polenta macinata a pietra abbinata a Barbera d’Asti docg TENUTA IL FALCHETTO
Dessert: Tortino al cioccolato dal cuore morbido abbinato a Recioto della Valpolicella docg Bio VALENTINA CUBI
Si potrà quindi compiere un viaggio tra i sapori e i profumi della nostra bella Italia, mangiando seduti in una location unica, che vale la pena vedere, nel centro storico di Soncino.
È necessaria la prenotazione. I posti disponibili sono pochi.
Per info e prenotazioni: 3398324652; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Pagina fb: Enoteca I 5 frati.