"....L'ombra gira, la terra no. Siccome durante la giornata l'ombra delle case continua a camminare e a cambiare posto, anche a me toccava cambiar posto, e correrci dietro al circolare dell'ombra, e con quei cambiamenti di posto mi faceva anche arrabbiare e bestemmiare e maledire il sole; anzi, qualche volta, non potendo cambiar posto causa già occupato, mi toccava il tormento del rovente calor del sole che mi liquefava gelati e dolci; era una passione, uno spasimo; e con questo correr dietro all'ombra per sfuggire i raggi dovetti accorgermi che il sole viene giù da nord alle ore tre del mattino; invece alla sera partiva alle ore 21, 22, 23, perciò ne ricavavo che passa sopra e non sotto la terra!". Dunque la Terra non è sferica, secondo Paneroni. "Gli americani camminano forse con la testa in giù? E di notte noi come facciamo a stare in piedi? Vediamo forse qualcosa di capovolto? Perché i sottomarini incontrando le curve dell'acqua no sbucano fuori? Mettiamo forse i freni alle navi che vanno in discesa verso l'America del Sud e quando tornano le tiriamo forse su con le gru? Qui la scienza deve soccombere" affermava il nostro. "Se si dice livello del mare sarà livello del mare. E voi ingegneri dormite? Sveglia, falsari! Date alle fiamme i vecchi atlanti ed i falsi mappamondi e comperate la 'Novissima Speciale Geografia di Paneroni', grande, divertente e profondo studio, che costa soltanto una lira ma vale dei milioni...!"
Il 19 febbraio del 1473 nasceva COPERNICO. Bene. E però io credo importante ricordare anche che il 23 gennaio 1871 era nato GIOVANNI PANERONI, astronomo non meno rivoluzionario di Copernico. Il Paneroni che senza timori sintetizzò quanto scoperto dopo lunghissimi e faticosi studi in una dichiarazione apodittica: LA TERRA NON GIRA, O BESTIE!!!!
Etichettato sotto