Nella calda mattinata primaverile di venerdì 22 marzo l’Assessore ha visitato il maniero di Padernello, accompagnata anche dalla Consigliere Regionale Claudia Carzeri, scoprendo una realtà vivace e attiva, capace, lontana dalle città d’arte, dai laghi, dalle montagne, di essere un caso di attrazione turistica e culturale completamente nuovo. L’Assessore Magoni è rimasta piacevolmente colpita da come la piccola frazione di Padernello possa richiamare migliaia di visitatori in un anno, che appositamente si recano nella Bassa Bresciana per visitare il castello, passeggiare nel borgo intatto raggiungendo il bosco che conserva l’ultima opera di Giuliano Mauri: il Ponte San Vigilio. L’Assessore si è complimentata altresì col sindaco Giuseppe Lama per il coraggioso intervento di acquisto e affidamento alla Fondazione di un bene architettonico e storico importante per la storia e la cultura dell’intera provincia di Brescia. Ha apprezzato i preziosi lavori di restauro che hanno portato il castello ad essere visitato e fruito pubblicamente. Dialogando col presidente Pedroni ha condiviso la prospettiva di incentivare un turismo altro e diverso, un turismo rurale e lento, un ulteriore modo per valorizzare i territori italiani meno conosciuti dal turismo internazionale e rilanciarli in chiave sostenibile favorendo esperienze di viaggio innovative, dagli itinerari culturali nella Bassa Bresciana, ai cammini, alle ciclovie, ai viaggi a cavallo o con gli asini presenti a Padernello. Investire sul turismo è una strategia di sviluppo che ha come fine la tutela e la riproposizione innovativa di luoghi, memorie, conoscenze e artigianalità che fanno di Padernello un luogo unico della regione Lombardia.
Lara Magoni, assessore al Turismo, marketing territoriale e moda. Nata il 29 gennaio 1969 a Alzano Lombardo in provincia di Bergamo, campionessa e Nazionale di sci, ha partecipato a cinque mondiali e a tre Olimpiadi.
Testimonial dell'UNICEF è maestra e allenatrice di sci alpino con specializzazione nell'insegnamento dello sci nella disabilità. Eletta In Consiglio regionale nel 2013, è stata vice presidente della IV Commissione permanente - Attività produttive e occupazione.
Nell'XI Legislatura, il 29 marzo 2018 è nominato dal presidente Attilio Fontana Assessore regionale al Turismo, marketing territoriale e moda.
Queste le materie rientranti nell'incarico:
- Turismo
- Marketing territoriale
- Moda e design