I benefici della meditazione
La parola meditare deriva dal latino, meditàri e propriamente significa misurare con la mente, volgere nell’animo. Nel corso degli ultimi tre decenni, le varie pratiche di meditazione sono state inserite in programmi psicoterapeutici per i loro importanti benefici provati scientificamente. (cfr. Baer, 2003; Grossman, 2004); di fatti la meditazione aumenta la consapevolezza dell’esperienza del momento presente ( qui ed ora ) con un atteggiamento compassionevole non giudicante (Kabat-Zinn, 1990).