Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Magazine online di Orzinuovi

Bassa Voce

Scritto da Francesco Anselmi
in ARTE

Uomo, natura e gioia di vivere

Novembre 23 2015

Questo è il titolo della mostra di pittura, organizzata da Communitas in collaborazione con il Comune di Orzinuovi, che occuperà le sale espositive della Rocca San Giorgio di Orzinuovi dal 20 dicembre al 6 gennaio. Un titolo molto evocativo in un momento storico oscuro come l’attuale, ma anche una affermazione della vita sulla morte.

L’Uomo come soggetto che agisce nel mondo sia nel bene che nel male, con tutti i limiti della propria umanità, ma anche con la grandezza d’animo che solo l’arte riesce ad esprimere compiutamente. L’Uomo sempre in bilico tra nobiltà e bassezza. L’Uomo : eterna contraddizione. La Natura, di cui l’uomo è parte, in cui l’uomo vive e con cui interagisce spesso solo per violentarla.

La Natura che si ribella e ci avverte, ma anche, la natura madre che ci regala momenti di sublime felicità che l’Uomo Artista cerca da sempre di catturare.

La Gioia di Vivere che permette all’Uomo di sopravvivere a tempi oscuri e di avere sempre, comunque, speranza nel futuro. Tutto ciò, di questi tempi, non è poca cosa. Ma aggiungerei una ulteriore evocazione: Il Viaggio. Un Viaggio ideale che attraverso le origini dei due artisti ( uno turco e l’altro finlandese ) ci trasporta dal profondo sud del nostro continente fino all’estremo nord. Un viaggio sulle strade percorse da quelle masse di “dolente umanità” che fuggendo da guerra e violenza viene a cercare di ritrovare una Natura accogliente ed una Gioia di Vivere che pare irrimediabilmente perduta. L’Uomo che cerca, in un lungo, pericoloso ed incerto viaggio, se stesso e la sua speranza. Attraverso questa mostra la nostra Associazione spera di poter consentire, oltre alla visione di importanti opere, anche un momento di riflessione su questi temi. Se così sarà avremo raggiunto i nostri obiettivi.

Etichettato sotto
Ultima modifica il Lunedì, 23 Novembre 2015 23:12

Redazione

Communitas Associazione Culturale

Cell: +39 3397545417

Cell: +39 3396344517

scrivici una mail

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo