Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Magazine online di Orzinuovi

Bassa Voce

Scritto da Redazione
in ARTE

La strada di OSSERVATORIOinOPERA

Giugno 15 2015

Progetto ARTE ALLA STRADA INCONTRI RAVVICINATI DI TIPO ARTISTICO
Dormitorio San Vincenzo, Via Sant’Urbano 10, Brescia
18 giugno ore 20,30 incontro con PAOLA SABATTI BASSINI e PIERO ALMEONI

 

ARTE ALLA STRADA è un progetto ideato da Fondazione PInAC, in collaborazione con l’Associazione Dormitorio San Vincenzo di Brescia in occasione della apertura ventennale di Casa Ozanam. ARTE ALLA STRADA propone iniziative volte ad offrire all'utenza dei servizi di accoglienza occasioni di fruizione artistico-culturale e intende attivare un primo intervento di sensibilizzazione della cittadinanza rispetto alle attività che l'Associazione Dormitorio San Vincenzo di Brescia che mette in campo risposte alle emergenze sociali di donne, uomini e piccoli nuclei familiari che si trovano in condizioni di emarginazione e senza fissa dimora.
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Regione Lombardia

LA STRADA DI OSSERVATORIOINOPERA
Piero Almeoni e Paola Sabatti Bassini sono due artisti bresciani che hanno scelto di condividere progetti artistici che si misurano nella relazione con l'altro. Il loro lavoro, riflettendo sul senso del fare arte in rapporto all'ambito sociale e culturale nel quale vivono, si avvale di modalità operative che pongono in discussione il ruolo dell'artista e il concetto di opera d'arte. Il dialogo è l'elemento centrale del loro fare artistico che permette di superare la soglia individuale del proprio io per diventare coscienza critica.

Per questo motivo il processo è la forma del loro lavoro che sposta il punto di vista dalla centralità dell'opera d'arte rispetto al contesto alla centralità del contesto rispetto all'opera. Per loro esiste contemporaneità tra artista e persona e le opere costituiscono "modi di esistenza".

Ultima modifica il Venerdì, 11 Settembre 2015 04:10
Altro in questa categoria: Avanti Volgendo lo sguardo

Redazione

Communitas Associazione Culturale

Cell: +39 3397545417

Cell: +39 3396344517

scrivici una mail

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo