Blog
FRANCIACORTA… il territorio ed i suoi vini
Mi ritengo un esperto di bolle, con cui ho avuto un rapporto felice fin da bambino. Cominciai all’ultimo anno di Materna per la festa d’addio organizzata dalle maestre e da allora non ho più smesso. La mia è una generazione di confine: giovane per bere Seven Up e troppo “coltivata” per accontentarsi della Spuma da retrobottega. L’approdo alla Sprite venne dunque naturale: confezione lussuosa e gusto accattivante, mai più mollata fino a quattordici anni: Demi-sec del mio privilegio adolescenziale.
PORTRAITS SONCINESI IN MOSTRA ALLA FILANDA DAL 13 AL 22 MAGGIO
Giunge alla sua XI edizione la rassegna La ricchezza della differenza, progetto a cura di un pool di associazioni soncinesi, tra cui il Circolo Culturale Argo, le ACLI, l'Oratorio, la Croce Verde, il Quartier Brolo, la Caritas. Quest’anno porteranno in mostra alla Ex Filanda 40 Portraits soncinesi, ossia 40 volti di persone residenti a Soncino, ma per la maggior parte di origine straniera.
La prima chitarra non si scorda mai
Il nuovo libro di racconti di Roberto Baronchelli è una raccolta sulla brescianità, elemento caratterizzante il suo stile di vita e di autore e simbolo del suo modo di essere. Baronchelli è un uomo che, senza proclami, si fa portavoce semplicemente con il suo modo di vivere, dei valori della nostra civiltà contadina, delle nostra famiglie d’un tempo e di oggi, famiglie più o meno allargate (anche se in modi diversi), oggi come allora.